Se mi sale la febbre si tratta di influenza oppure Covid? E' il dubbio del momento perchè tra numeri che salgono e scendono di giorno in giorno, l'estate che sta finendo e la maggior circolazione di persone per la ripartenza…
Categoria: salute
La carenza di vitamina D può peggiorare le funzioni cognitive
Gli over 65 nel nostro Paese sono quasi 14 milioni, di cui 7 milioni hanno più di 75 anni e sono più a rischio di malattie neurodegenerative, decadimento cognitivo e infezioni, come ha dimostrato la recente pandemia Covid19, dove lo…
[Continua a leggere La carenza di vitamina D può peggiorare le funzioni cognitive]
Estratti di frutta e verdura, la salute in un bicchiere
Colorati, nutrienti e veloci da preparare. Sono i succhi di frutta e verdura che non sono tutti uguali: ci sono gli estratti, i centrifugati oppure i frappè. In comune hanno il fatto di essere “vivi” perché tutti si preparano con…
[Continua a leggere Estratti di frutta e verdura, la salute in un bicchiere]
Come si lavano le mani? Te lo dice il quaderno
Pur tra mille incertezze, studenti e genitori si stanno preparando al rientro a scuola facendo anche scorta di nuovi quaderni. E allora potrà essere utile sapere che ce ne sono alcuni con contenuti educativi su come lavare bene le mani.…
[Continua a leggere Come si lavano le mani? Te lo dice il quaderno]
Corsa: anche solo 5 minuti al giorno allungano la vita
Vivere in buona salute non è un obiettivo che si ottiene con uno sprint ma piuttosto una maratona. Perchè ci sono tante piccole cose che possiamo fare ogni giorno in soli 5 minuti e che ci aiutano a stare bene.…
[Continua a leggere Corsa: anche solo 5 minuti al giorno allungano la vita]
Infarto, la via italiana che cambia le linee guida internazionali di trattamento
“Con lo studio DUBIUS la ricerca italiana fa scuola a livello mondiale e ridefinisce nuovi standard di trattamento e prognostici della forma più frequente d’infarto, quella in cui l’arteria non è completamente ostruita (NSTEMI). Abbiamo dimostrato che una strategia invasiva, entro le…
Rampicante, rospa o banana, ecco gli antichi meloni reggiani presidio Slow Food
Quando il professor Mirco Marconi e i colleghi dell’Istituto di istruzione superiore Antonio Zanelli di Reggio Emilia hanno cominciato a girare nei Comuni della zona alla ricerca di prodotti che rischiavano di scomparire non era ancora il 2000. «All’epoca, lavorare…
[Continua a leggere Rampicante, rospa o banana, ecco gli antichi meloni reggiani presidio Slow Food]
In vacanza ai tempi della Covida tra paure, voglia di libertà e qualche imprudenza
Il Coronavirus ha sfiorato anche le mie vacanze provando a 'contagiare' (per fortuna in senso metaforico) me, la mia famiglia e gli amici con un ritorno di ansia e fobia sociale. Sto trascorrendo le mie ferie a Terracina in un…
I Tenerumi del commissario Montalbano: saporiti, purificanti e diuretici
“Ad ogni boccone sentiva che il suo stomaco si puliziava, diventava specchiato come aveva visto fare a certi fachiri in televisione.“Come lo trova?” spiò la signora Angelina.“Leggiadro” disse Montalbano. E alla sorpresa dei due vecchi arrossì, si spiegò. “Mi perdonino,…
[Continua a leggere I Tenerumi del commissario Montalbano: saporiti, purificanti e diuretici]
Ferragosto, le regole per un barbecue senza rischi per la salute
In molti festeggeranno il Ferragosto con la classica grigliata di carne, pesce e verdure ma negli ultimi anni sulla base di vari studi i dubbi sulla salubrità di questo tipo di cottura sono sempre più diffusi soprattutto perchè si teme…
[Continua a leggere Ferragosto, le regole per un barbecue senza rischi per la salute]