Abbronzatura, sei modi per farla durare più a lungo

Vuoi mantenere a lungo la tintarella? Forse finora ci hai provato con la crema auto-abbronzante: se non la applichi bene, può crearsi un effetto “ a macchie”: anche l’alternativa più diffusa, l’esposizione alle lampade artificiali, ha un grave limite: traumatizza la pelle già stressata dal sole. E, una volta svanito il colore, restano le rughe. Come mantenere allora gli effetti del sole senza danni alla pelle? Ecco tutte le vie naturali.

IL BAGNO CHE IDRATA LA PELLE

Il primo segreto per conservare il colore è idratare corpo e viso: così i tessuti trattengono l’acqua e la pelle rimane elastica e luminosa, senza desquamarsi. Ecco un olio per il viso da preparare in casa: pulisci il volto con sapone di Marsiglia ( a base di olio extravergine al 100 per cento), sciacqua con acqua calda e, senza asciugare, stendi un sottilissimo velo di olio di germe di grano e olio di oliva mescolati. Dopo 15 minuti passa un fazzoletto di carta per eliminare eventuali residui. Per il corpo, invece, prova il bagno nutriente: versa nella vasca 1 litro di latte intero, 1 tazza di miele e una di sale grosso, fai sciogliere in acqua tiepida e immergiti  per almeno 15 minuti. Poi applica una crema a base di vitamine A,E,C, germe di grano, jojoba o burro di karitè, sostanze che mantengono la pelle morbida, luminosa, e danno risalto alla tintarella.

TE’ E CAROTE PER FISSARE IL COLORE

Vuoi fare a meno di fard e fondotinta ancora per un po’?  Prova con il tè nero. Prepara un tè forte    ( 2 bustine ogni mezzo litro d’acqua), lascialo intiepidire e usalo per pulire il volto. Che farai poi asciugare all’aria. Oppure, frulla 2 o tre carote crude, stendi l’impasto sul viso e sciacqua dopo 10 minuti. Ripeti l’operazione al mattino e alla sera.

OLIO DI OLIVA PER NUTRIRE LA PELLE

Hai la pelle secca? Idratala tutti i giorni, per ritardare la desquamazione. Prova questo trattamento: spalma sul corpo 6 cucchiai di olio di oliva, poi immergiti in una vasca di acqua tiepida per 15 minuti, massaggiando la pelle senza insaporirla. Oppure, aggiungi all’acqua del bagno 4 cucchiai d’olio di oliva (o di mandorle dolci, di avocado o di sesamo) e massaggia il corpo.

UN PEELING DEL VISO CON FARINA DI MANDORLE

Al rientro delle vacanze è bene fare un peeling al viso: non “rovina” l’abbronzatura, elimina le cellule morte e toglie spellature e macchie scure dovute a depositi di melanina causati dai raggi ultravioletti. Un peeling casalingo? Mescola 2 cucchiai di farina di mandorle con acqua di fiori d’arancio, aggiungi 3 gocce di olio essenziale di geranio e strofina il viso con l’impasto. Dopo qualche minuto, sciacqua con acqua tiepida.

IL MIELE PER TOGLIERE LE “GRINZE”

La pelle è molto arida? Una maschera emolliente levigherà la cute ed eviterà l’effetto grinzoso che sciupa l’abbronzatura. Mescola 1 cucchiaio di olio di oliva o di germe di grano, applica sul viso umido e lascia agire per 20 minuti. Sciacqua con acqua calda e asciuga. In alternativa, sciogli 1 cucchiaino di burro e mescolalo con 2 cucchiai di latte. Applica sul viso e sciacqua dopo un’ora.

MASCHERE RIGENERANTI CON SABBIA E CRUSCA

Anche il corpo ha bisogno di un peeling per riprendersi dall’esposizione  solare ed eliminare le pellicine. In erboristeria trovi esfolianti naturali, a base di sabbia marina e crusca di mandorle. Applicali sul corpo, massaggiando con la mano o una spugna, poi fai una doccia. Non usare detergenti schiumogeni, che possono lavare via l’abbronzatura.

IMPACCO CON RICOTTA E UOVA

Per rigenerare la pelle, una volta alla settimana prova questo impacco: amalgama 300 g di ricotta, 5 cucchiai d’olio di soia o di girasole, un tuorlo d’uovo e un po’ di latte. Applica il composto cremoso sul corpo e lascia agire per mezz’ora, quindi fai una doccia tiepida.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: