La dieta del brodo: perdere peso e far bella la pelle

Potrebbero bastare due giorni a settimana di semi-digiuno a base di brodo, un ‘oro liquido’ particolarmente nutriente e ricco di collagene per trasformare il corpo in una macchina bruciagrassi. Parola di Kellyann Petrucci, medico naturopata e nutrizionista, che un paio di anni fa ha scritto il libro bestseller del New York Times ‘La dieta del brodo’ (Newton Compton Editori). Da Los Angeles a Manhattan, la dieta del brodo ha già molti seguaci tra cui Gwyneth Paltrow, Shailene Woodley, l’attrice protagonista della serie tv ‘La vita segreta di una teenager americana’, e l’ex giocatore di pallacanestro dell’NBA, Kobe Bryant che ormai non rinunciano più al loro brodo quotidiano.

Perché fa bene

Questo alimento antico che ci fa pensare alle nostre nonne e alle pietanze che si mangiano dopo un’influenza è in realtà una ‘guarigione concentrata’. Mentre bolle, le ossa cominciano a sfaldarsi e liberano gelatina, amminoacidi, minerali, vitamine e altri elementi nutritivi che forniscono un nutrimento profondo. “Il brodo, a base di ossa di carne, pollame o pesce fatte sobbollire sul fuoco per ore, è uno dei cibi curativi più antichi e più efficaci in circolazione” spiega Kellyann Petrucci. Insomma, quasi un alimento magico che strappa via il grasso e fa ringiovanire di anni. “La mia dieta prevede dei mini digiuni al brodo di carne con una dieta principale di cibi bruciagrassi che fanno perdere chili e allo stesso tempo cancellano le rughe e le borse sotto gli occhi” prosegue l’esperta.

Perché fa dimagrire

Il brodo di carne è ricco ma in pratica ha zero carboidrati e pochissime calorie. Questo significa che non avremo fame, nemmeno quando digiuniamo. Inoltre, in genere chi lotta contro i chili di troppo ha anche problemi di digestione, costipazione o flatulenza. “Questo perché l’aumento di peso e i problemi alla digestione spesso hanno una sorgente comune: un intestino malato. La gelatina e gli altri nutrienti presenti nel brodo di carne aiutano a sanarlo, curano i problemi digestivi e allo stesso tempo facilitano la perdita di peso” chiarisce la nutrizionista.

Una cura di collagene per la pelle

La maggior parte delle diete rovina la pelle, perché tolgono alle cellule acqua, grassi salubri e altri nutrienti, quindi le indeboliscono e le invecchiano. Invece, con questa dieta la pelle migliora. Ma com’è possibile che il brodo aiuti a combattere le rughe? “Questo alimento – spiega Petrucci – è ricchissimo di elementi costitutivi del collagene, sostanza che annienta le rughe, quindi il volto ringiovanisce mentre si perde peso”. Inoltre, il brodo di carne aiuta a purificare la matrice extracellulare, dà energia alle cellule e le ‘svecchia’. “È meglio del botulino – prosegue la nutrizionista – perché è permanente. Il lavoro del botulino è paralizzare i muscoli per prevenire le rughe, non costruisce il collagene né lo rimpiazza. Con la dieta del brodo, costruirete delle cellule epidermiche con pareti forti e resistenti grazie ai grassi salubri e allevierete l’infiammazione con cibi antiinfiammatori”.

Come funzionano i mini-digiuni

La dieta prevede due volte a settimana un mini digiuno a base di brodo. Ma non c’è da spaventarsi alla sola idea di non poter mangiare perché il digiuno è uno degli elementi più importanti per trasformare il corpo in una macchina bruciagrassi. E poiché il brodo riempie e soddisfa in profondità rende più facile non interrompere i mini digiuni. “Potete scegliere i giorni che preferite per i mini digiuni e non è necessario che siano gli stessi ogni settimana. L’importante è che siano separati da almeno uno o due giorni di alimentazione normale. Per esempio, provate a fare un mini digiuno la domenica e l’altro il giovedì” spiega la nutrizionista. “Potete berne fino a 6 tazze nel corso della giornata. Sono circa trecento o cinquecento calorie al giorno oppure si può bere brodo fino alle sette di sera, seguito da uno spuntino leggero o un frullato”.

Cosa mangiare gli altri giorni

Negli altri cinque giorni si mangiano tre pasti completi e due spuntini a base di brodo. I cibi consentiti sono tantissimi: carne (inclusi insaccati e salsicce ma senza glutine), pesce, uova, verdure, cibi fermentati (Kefir di cocco, Kimchi e sottaceti), frullati. E poi ci sono i grassi ma quelli sani: avocado, cocco, ghee (burro chiarificato) e frutta secca. Questi alimenti sono poveri di carboidrati e quindi interrompono l’afflusso eccessivo di glucosio alle cellule e mandano il corpo in chetosi, quello stato di rapido consumo di grasso che vi fa subito dimagrire.  Per ottenere i risultati che vogliamo per tre settimane dovremo eliminare del tutto alcuni alimenti. A partire dai cereali e da tutti i cibi a base di cereali come pasta, riso, pane, patatine, avena, biscotti e farro. No anche ai grassi raffinati come margarina, burro vegetale e olio di arachidi; le carni lavorate, le salse pronte, i cibi confezionati, i legumi e tutti i tipi di zucchero, inclusi miele, sciroppo d’acero, melassa, marmellate e confetture.

Un esempio di menù

Ma cosa mangiare esattamente nei 5 giorni senza brodo? A colazione si può mangiare una frittata con funghi e spinacino oppure un pancake con le zucchine e una porzione di frutti di bosco. A pranzo si può scegliere tra un’insalata di pollo o un hamburger di tacchino accompagnato da un’insalata di cavolo. Per cena, spadellata di carne a scelta o gamberi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: