Per colazione scegliete lo yogurt? L’altro giorno ne ho preso uno con la scritta 0% grassi convinta che fosse la scelta più dietetica. Errore: come mi fa notare in questa video-intervista il dottor Loreto Nemi, dietista e docente presso l’Università Cattolica di Roma, è solo una trappola perchè andando a leggere in etichetta scopriamo che è ricco di zuccheri.
Stesso abbaglio con i latti vegetali o almeno con alcuni. Nel carrello ho messo quello di grano saraceno Khorasan (Kamut) e ho sbagliato anche in questo caso. Perciò, per iniziare bene la giornata facendo un pieno di energia ma senza eccedere con le calorie, guardate l’intervista con i consigli del dietista.
Loreto Nemi ci spiega:
- Che cosa è meglio mangiare a colazione in questo periodo in cui siamo più sedentari?
- Se è meglio la colazione dolce o quella salata
- Gli zuccheri nascosti negli yogurt 0% grassi e nei latti vegetali
- Come sostituire lo zucchero bianco nei dolci fatti in casa
1 comment
I commenti sono chiusi.