Book-therapy in vacanza: letture che fanno bene

Per molti le vacanze sono iniziate proprio in questi giorni e molti altri invece quest’anno in vacanza non potranno proprio andarci.

In ogni caso, l’estate è sempre un’occasione anche per dedicarsi alla lettura. 

Il fatto stesso di concedersi del tempo da dedicare alla lettura fa scattare la ‘modalità vacanza’ e favorisce il relax. Insomma, leggere fa bene e – stando ad alcune ricerche – rilassa più di una passeggiata o della musica.

La lettura fa bene perché tiene impegnata la mente a livello cognitivo tant’è vero che viene utilizzata quasi come una terapia anche nei pazienti depressi. Inoltre, serve ad identificarsi nei personaggi cosa che fa acquisire auto-consapevolezza”. E poi c’è il sollievo emotivo: La lettura del libro giusto è come una forma di catarsi che permette di esprimere le emozioni represse cosa che rappresenta già un atto terapeutico.

Una ulteriore conferma arriva anche da una ricerca condotta da The Reading Agency, un’associazione non profit inglese che ha come obiettivo l’incoraggiamento della lettura. L’agenzia ha raccolto i vari studi condotti nel corso degli anni sulla book-therapy per valutarne in modo scientifico l’impatto sulla vita quotidiana. Ne è emerso che leggere per piacere, proprio come si fa in vacanza, incrementa l’empatia, migliora le relazioni sociali, riduce i sintomi della depressione e migliora in generale il benessere.

E poi c’è il valore dell’esempio per i bambini. per i figli vedere i genitori leggere non per dovere, come si fa quando si lavora e si va a scuola, ma per piacere è un esempio di grande valore anche perché convincere e far entusiasmare i bambini alla lettura è sempre più difficile. 

Assodato che leggere faccia bene, che tipo di libro mettere in valigia?

Secondo gli esperti, i generi antistress per eccellenza sono i gialli (lo dice il 32%), seguiti dai romanzi rosa (26%), dai saggi legati al benessere (23%) e dai libri d’avventura (18%). 

Ecco i libri che mi sono portata in vacanza e che spero di poter leggere: sono addirittura tre oltre naturalmente a quelli di cucina. Il primo libro che ho scelto è questo. Si chiama ‘Adolescenti che tacciono, gesti che parlano’ , poi c’è ‘Il magico potere del mare’ ed infine un romanzo ‘Ragazzo divora universo’.

E voi che libro avete scelto per quest’estate? Lasciate un commento e fateci sapere. Sulla pagina Instagram trovate anche un video sulla Book therapy ed un altro che spiega di cosa parla il libro sul mare.

Pexels
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: