Sobacha, l’infuso giapponese di grano saraceno ricco di fibre

Oggi voglio parlarvi di una novità di cui mi ha parlato un po’ di tempo fa Valerie Orsoni, autrice del libro La dieta Le Boot Camp, cioè l’infuso di grano saraceno tostato. Si tratta di una ricetta giapponese che si chiama Sobacha. Per prima cosa, nonostante il nome, il grano saraceno non è un cereale ma appartiene alla stessa famiglia del rabarbaro.

È ricco di fibre che accelerano il senso di sazietà, di oligoelementi e flavonoidi e in più contiene tutti gli aminoacidi essenziali ma non il glutine. Inoltre, è facile da cuocere, ha un delizioso sapore di noce ed è il grano più ricco di magnesio, un minerale che rinforza le capacità del corpo di sopportare lo stress. Cosa che non guasta perché quando si è a dieta, in genere, si è anche molto stressati.

Per preparare il Sobacha servono 2 cucchiai di semi di grano saraceno tostati che trovate nelle erboristerie o nei negozi del biologico. Se trovate solo semi di grano saraceno al naturale potete tostarlo in una padella senza condimento fino a quando diventano dorati. Versate i semi di grano in una teiera. Aggiungete 250 ml di acqua bollente e lasciate in infusione per 5 minuti. Filtrate versando in un’altra tazza prima di bere. Si consiglia di bere il Sobacha a digiuno prima di colazione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: