Garden-therapy, pianta che ti passa: ecco perchè il giardinaggio fa bene alla salute

Guanti, zappetta, vasi e cesoie: bastano pochi attrezzi per dedicarsi ad uno dei passatempi più benefici che ci siano: il giardinaggio. Scoperto da molti durante questa lunga quarantena, coltivare su un pezzo di terreno o un piccolo balcone, fa bene a corpo e mente. Diversi studi hanno dimostrato che dedicarsi a quest’attività ha effetti benefici nel ridurre la depressione, l’ansia e lo stress.

Chi si dedica al giardinaggio, ha livelli più bassi di cortisolo, l’ormone dello stress, e dunque uno stato di benessere generale maggiore che migliora anche la qualità del sonno. E poi è una formidabile occasione per fare attività fisica allenando forza, resistenza e flessibilità di muscoli e articolazioni. Tutti benefici che hanno poi una ricaduta positiva anche sulla salute perché contribuiscono a ridurre il rischio di ipertensione e obesità.

Annaffiare, piantare e potare gerani, rose oppure aromatiche ci costringe ad eseguire movimenti di rotazione, flessione ed estensione facendo lavorare gambe, ginocchia, braccia e tutto il dorso con qualche beneficio su tutto l’apparato cardiovascolare perché migliora l’efficienza del muscolo cardiaco, si riduce la frequenza cardiaca e nello stesso tempo si rilassa la tensione dei vasi sanguigni periferici con un abbassamento della pressione arteriosa.

E che dire degli effetti sull’umore. Sia perchè dà soddisfazione veder spuntare un nuovo fiore sul davanzale: ci regala un pizzico di euforia che aiuta anche chi – non solo ai tempi del Coronavirus – deve fare i conti con un umore ballerino. Annaffiare ogni giorno i fiori o l’insalata è un compito che da una parte ci tiene impegnati e dall’altra ci dà soddisfazione. Inoltre, è un’attività che si può condividere con qualcuno che è in casa con noi, per esempio con i figli o gli anziani.

Insomma, vi ho convinto! Venite a vedere su Instagram quant’è bello il mio orto e provate anche a voi a coltivare.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: