Stress, stanchezza, preoccupazioni, eccesso di esposizione al sole e subito sul viso compaiono i segni della fatica: gonfiori, borse antiestetiche e occhiaie. Tutte le forme di tensioni localizzate induriscono i lineamenti e accentuano le rughe d’espressione. In questi casi è utile un intervento di pronto soccorso dall’azione rivitalizzante, drenante e illuminante come il massaggio con i cucchiai. Questo tipo di trattamento, consigliato dal truccatore tedesco René Koch, fa già parte delle abitudini di bellezza di migliaia di donne in tutto il mondo. Si può fare negli istituti di bellezza ma anche da sole a casa.
I BENEFICI
Oltre al fatto che puoi fare da sola questo trattamento e che rassoda la pelle, ecco anche gli altri effetti che puoi aspettarti dal massaggio con il cucchiaio:
- Eliminazione dei liquidi trattenuti nei tessuti.
- Diminuzioni di borse e occhiaie.
- Eliminazione delle tossine accumulate.
- Stimolazione della circolazione sanguigna.
- Maggior elasticità e tonicità del viso.
- Prevenzione e diminuzione di rughe e linee di espressione.
- Rigenerare la pelle del viso.
- Diminuzione dell’infiammazione.
COSA SERVE PER FARLO A CASA
Per ottenere dei risultati (che si vedono dopo i primi dieci giorni) ti servono 10 minuti ogni giorno e poi: 2 cucchiai, alcol, 1 bicchiere d’acqua fredda, cubetti di ghiaccio e una tazza di olio d’oliva.
CUCCHIAI D’ARGENTO
Nelle Beauty Farm, in genere, sul viso viene applicata una crema a base jojoba e oli essenziali. Poi l’estetica comincia a effettuare manovre con l’aiuto di cucchiai d’argento: questo metallo, infatti, ha proprietà chimiche particolari che agevolano la penetrazione dei prodotti e, secondo gli insegnamenti della medicina tradizionale cinese, favorisce il fluire dell’energia nei tessuti, riequilibrando la funzionalità cellulare.
GRANDI E PICCOLI
Dei cucchiai si sfrutta sempre la parte convessa, particolarmente gradevole sulla pelle. La loro dimensione è variabile: quelli più grandi, da minestra, si usano quando si lavora su zone più estese, come le guance o il collo, mentre quelli da caffè servono per trattare il contorno occhi e le aree più delicate.
ALTERNARE CALDO E FREDDO
Il trattamento viene eseguito con una continua alternanza di cucchiai caldi e cucchiai freddi. La variazione di temperatura infatti, stimola il microcircolo, presupposto indispensabile per un migliore assorbimento dei principi attivi applicati e per una ripresa del corretto metabolismo cellulare: i tessuti vengono nutriti e ossigenati più rapidamente, i liquidi ristagnanti e le tossine si smaltiscono con maggiore facilità e l’epidermide appare subito rivitalizzata, più tonica e luminosa.
COME SI ESEGUE
Per prima cosa, disinfettate i cucchiai immergendoli in un po’ d’alcol e poi collocateli in un bicchiere d’acqua con dei cubetti di ghiaccio. Quando i cucchiai si saranno raffreddati, metteteli sulle palpebre superiori e teneteli per circa 15 secondi. Fate raffreddare di nuovo i cucchiai e ripetete il procedimento per 5 volte. Ripetete il procedimento con le palpebre inferiori per trattare gli occhi infiammati e le occhiaie.
Dopo aver realizzato questo primo passaggio, mettete i cucchiai in una tazza con olio d’oliva caldo, a una temperatura che la pelle possa sopportare bene. Lasciateli lì per qualche secondo e cominciate a realizzare il massaggio seguendo le linee principali del viso: sulla parte superiore del naso verso le tempie e la radice dei capelli, sulle guance, nella zona T del viso e sul naso verso i lati, dal mento verso l’alto e po alla base del collo fino al mento.