Allenamento genitori-figli da fare a casa

La vita ‘normale’ sta lentamente riprendendo ma non per tutti. I bambini, per esempio, non possono ancora tornare a scuola oppure giocare sulle altalene nei parchi. Per questo, i genitori devono ‘inventarsi’ qualcosa che li aiuti non solo a passare il tempo, ma anche a farli muovere un po’. Un aiuto arriva da Aspria Harbour Club, oasi di pace e relax in zona San Siro a Milano.

In attesa delle giuste condizioni che permettano ai nostri bambini di vivere dei momenti di svago al di fuori delle mura di casa, possiamo comunque ritagliarci dei momenti genitori-figli, in cui sperimentare, insieme a loro nuovi, divertenti esercizi che aiuteranno non solo a passare il tempo, ma anche a rafforzare il rapporto”.   dichiara Stephane Agliata, personal trainer HCM.

Aspria Harbour Club ha messo a punto un breve allenamento genitori-figli da provare a casa per muoversi e ridere insieme. Ecco gli esercizi:

PIEGAMENTI SULLE BRACCIA PER TRICIPITI E ADDOMINALI: con le mani distanziate in modo parallelo alle spalle, spingete in alto tutto il corpo facendo perno sulle punte dei piedi fino a distendere completamente i gomiti, magari utilizzando un pouf o una superficie rialzata per appoggiarsi.”

CRUNCH: “con l’ausilio di un tappetino, mettetevi supini con le ginocchia flesse e le piante dei piedi poggiati a terra, staccate la parte alta della schiena dalla superficie d’appoggio, mentre con la parte bassa della schiena rimanete a contatto con il pavimento per tutta la durata dell’esercizio.

ESTENSIONI: “mettetevi a carponi con le mani dritte sotto le spalle. Con le ginocchia flesse a 90° e allineate al bacino, allungate un braccio in avanti, avvicinando la spalla all’orecchio. Allo stesso tempo, allungare la gamba opposta dietro di sé, portandola all’altezza del bacino”.

ADDOMINALI: da seduti, tenendo braccia e gambe tese, mantenete la posizione. Per rendere l’allenamento più divertente, lanciatevi magari delle piccole sfide nelle quali un genitore può fare da arbitro con cronometro alla mano”, illustra l’esperto del Club. 

Non c’è un tempo limite in cui concludere l’allenamento, né tantomeno un ordine rigido e prestabilito in cui eseguire gli esercizi. Le pause sono sempre incoraggiate e raccomandate, insieme a una buona merenda da condividere come ricompensa finale!

Praticare attività sportiva insieme ai propri piccoli fornirà a loro la giusta motivazione per impegnarsi e un ottimo modo per scaricare le energie, e a voi dei ricordi indimenticabili da custodire gelosamente.

Elsa Vinci

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: