Le “dosi” giuste di creme e cosmetici

Soprattutto ora che non si può uscire tanto spesso e andare in giro per beni che non siano strettamente necessari, è bene usare con intelligenza i cosmetici che abbiamo. Ed evitare sprechi. Ecco, quindi, uno schema che sintetizza le quantità giuste dei cosmetici da applicare:

  • Crema da giorno: basta la quantità di un fagiolo. Riscaldare la crema tra le dita prima di applicarla sul viso, così si facilita l’applicazione e si assorbe velocemente.
  • Siero viso: basta la quantità di un pisello perché è un prodotto molto concentrato. Va applicato picchiettando con la punta delle dita fino ad assorbimento
  • Crema occhi: basta un chicco di riso perché la superficie è più piccola. Va applicata sull’osso orbitale sotto l’occhio con il dito anulare (perché è il dito più debole di tutta la mano).
  • Maschera viso: la misura è quella di una noce se si usa una maschera già pronta. Se, invece, la si prepara a casa ne serve un po’ di più.
  • Crema corpo: il palmo della mano è la quantità giusta per spalmare a sufficienza gambe, pancia, braccia e schiena procedendo dal basso verso l’alto.
  • Crema mani: da 2 a 4 piselli da applicare al mattino e alla sera insistendo sulle cuticole.
  • Shampoo: due cucchiaini da tè da diluire in un po’ d’acqua emulsionando bene.
  • Balsamo: se la lunghezza dei capelli è media basta una noce. Se i capelli sono lunghi, la dose va aumentata.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: