
“Cucina Evolution Ristorante a Casa Tua” è il primo food delivery certificato per la sicurezza nutrizionale secondo le linee guida OMS e validato da Certiquality, organismo terzo di certificazione. L’unicità del delivery, che vede la preparazione nelle cucine del Ristorante Libra Cucina Evolution in Via Alfredo Testoni al n°10, nel cuore di Bologna, è della doppia sicurezza: quella nutrizionale e quella garantita dall’asetticità del packaging.
Chiara Manzi, nutrizionista, docente all’Università di Milano Bicocca e di Ferrara e fondatrice di Cucina Evolution, è il massimo esperto in Europa in Culinary Nutrition, la branca della nutrizione applicata alla cucina e alla pasticceria e i piatti pronti che possono essere acquistate direttamente attraverso lo shop online https://shop.cucinaevolution.it/it/58-ristorante-a-casa-tua
I piatti pronti rispondono a 5 requisiti. In primo luogo, la sicurezza: si lavora nel rispetto delle norme, con guanti e mascherina, igienizzando tutte le superfici prima di lavorare e attraverso un innovativo metodo di refrigerazione, confezionando i prodotti in modo asettico sottovuoto. La novità sta nel fatto che i piatti vengono cotti sottovuoto in speciali buste riciclabili che non cedono polimeri nel riscaldamento e non hanno contatti con alcun agente esterno. Poi vengono refrigerati sottovuoto e consegnati in giornata o comunque entro le 24 ore in un pacco coibentato che mantiene la temperatura, in tutta Italia.
Ma si garantisce anche il gusto: i piatti rispettano tutti i dettami dei corretti apporti nutrizionali e sono studiati per ricalcare i classici della tradizione senza rinunce, studiati nei laboratori di Cucina Evolution Academy, Accademia Europea di Nutrizione Culinaria da
Chiara Manzi insieme a grandi chef e pasticceri. La cottura sottovuoto della carne è stata messa a punto con Massimo Bottura.
Naturalmente vengono selezionate ricette con cibi ricchi di vitamine e antiossidanti e poveri di calorie, certificate per la sicurezza nutrizionale. I vantaggi nutrizionali sono sintetizzati nell’etichetta apposta sul packaging di ogni piatto pronto con le istruzioni
per rigenerare i piatti in pochi minuti a casa. E poi c’è il conteggio calorico: tutti i primi piatti hanno meno calorie e più fibre di 100 g di riso in bianco, tutti i secondi piatti hanno meno calorie di 100 g di mozzarella, tutti i dolci hanno meno zucchero di una mela.
Infine, il risparmio: i piatti del delivery costano meno di quelli in carta al ristorante: a carico del ristorante il costo del packaging, dell’etichettatura e, per ordini superiori ai 100€, della spedizione.
Una soluzione pensata per chi vuole godere della comodità di mangiare piatti golosi e sani già preparati; equilibrati a livello nutrizionale; per chi ha paura di uscire per fare la spesa o non trova il tempo; per chi ha voglia di cibi pronti ma si fida delle
condizioni igieniche dei ristoranti; per chi vuole mangiare cose buone e non ingrassare stando fermo in casa (compresa la pizza); per chi vuole evadere e sentirsi al ristorante.