Visto che abbiamo più tempo a disposizione, una volta ogni tanto possiamo anche concederci un bel bagno in vasca da preparare con cura e ingredienti speciali. E’ un rito che costa poco e ci regala sensazioni da beauty farm e un angolo tutto nostro. Vi suggerirò tre ricette.
Bagno rilassante con latte, miele e rose
Gli ingredienti più semplici da usare sono gli oli essenziali da scegliere, però, con criterio. Per esempio, dopo una giornata di lavoro o dopo l’allenamento bastano 5 gocce di olio di maggiorana in acqua calda: è l’ideale perché combatte lo stress, l’insonnia e rilassa i muscoli affaticati. Oppure possiamo preparare un bagno rilassante con latte, miele e rose. Se le abbiamo possiamo usare anche 2 rose rosse fresche, altrimenti bastano 7 gocce di olio essenziale alla rosa, 100 grammi di miele d’acacia, un lime e tre litri di latte fresco intero. Tagliate il lime a fettine e togliete i petali alle rose. Sciogliete il miele nel latte e poi aggiungete le gocce di olio essenziale nel latte e miele. Versate il latte e miele nella vasca e poi aggiungete i petali delle rose rosse e le fette di lime.
Guarda il Video-integrale con le ricette per i bagni in vasca sul canale Instagram de L’isola del Benessere
Bagno energizzante con aceto di mele
Se, invece, vogliamo un bagno energizzante in vasca vanno messe 4-5 mele divise a metà e lasciate galleggiare insieme ad un cucchiaio di aceto di mele. Questo frutto contiene ben 13 vitamine e oltre 20 tipi di sali minerali. È importante anche scegliere la temperatura giusta dell’acqua: dai 20-25 gradi per bagni ipertonificanti ai 38 per bagni caldi che preparano al sonno, 36 è la temperatura ideale.
Lo scrub con il cacao
A casa possiamo preparare uno scrub con sale fino, olio extra vergine d’oliva e 2 cucchiai abbondanti di cacao in polvere amaro. Mescolate in una tazza 500g di sale e ricopritelo d’olio quanto basta ad ottenere un impasto cremoso. Poi preparate una tazza abbondante di cioccolata e mettetene due cucchiai nell’impasto. Mescolate bene e poi applicate sul corpo come un peeling massaggiando delicatamente nelle zone che volete esfoliare ed energizzare (viso compreso). Dopo esservi risciacquati, riempite la vasca con il sale rimanente e versate la cioccolata nell’acqua del bagno. L’azione esfoliante può essere potenziata utilizzando guanti o spugne in fibre vegetali “double face” come loofah e bambù: la parte in bambù deterge dolcemente, grazie alla sua fibra antibatterica naturale; la parte in loofah riattiva la circolazione e mantiene la pelle tonica.
Sali da bagno fai da te
Torniamo ancora al bagno. A parte i bagnoschiuma, c’è chi ama coccolarsi in vasca utilizzando anche i Sali da bagno. Possiamo prepararli facilmente anche in casa. Ecco cosa serve: 1⁄2 kg di sale marino integrale grosso; 1 bustina di cannella; 1 bustina di chiodi di garofano; 10 gocce di olio essenziale di cardamomo; 10 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano. Per prima cosa, frullate il cardamomo, la cannella e i chiodi di garofano. Le spezie devono essere tritate molto fini in modo da dare un tocco di colore. Unite le spezie al sale e mescolate qualche minuto con un cucchiaio di acciaio. Già in questa prima fase avrete un anticipo del risultato finale: il profumo emanato dalle spezie nella stanza. Aggiungete goccia a goccia l’olio essenziale di cardamomo – è tonico e antistress – e quello ai chiodi di garofano – stimola l’energia -, avendo cura di non farli cadere tutti nello stesso punto perché non si formino grumi e il sale non si sciolga. Mescolate con cura, lasciate riposare qualche minuto e mettete in un vaso di vetro.
Doccia veloce ma beauty
Non sempre, però, abbiamo il tempo di fare un bagno in vasca e più spesso facciamo la doccia che è più veloce e oltretutto ci fa consumare anche meno acqua. Per trasformare anche la doccia in un rapido rito di benessere possiamo adottare qualche trucco. Per esempio, prima di entrare in doccia, lasciamo l’acqua calda aperta per alcuni minuti così otteniamo un vapore con effetto “bagno turco”. L’aumento di calore e di umidità produce sul corpo una vasodilatazione migliorando il microcircolo cutaneo. E poi visto che sotto la doccia bagniamo anche i capelli, possiamo preparare un impacco nutriente che va bene per tutti i tipi di capelli a base di olio di argan e cocco: in una ciotola mescolare 5/6 gocce di olio di Argan, due cucchiai di olio di cocco e due cucchiai di miele. Applicare solo sulle lunghezze e lasciare in posa per dieci minuti. Poi fare lo shampoo
1 comment
I commenti sono chiusi.