Anche se non ne abbiamo nessuna voglia, ridere fa bene alla salute e al nostro umore. Specie di questi tempi quando la paura attanaglia tutti, bambini inclusi. Perciò, in occasione della Giornata mondiale della risata che si celebra domenica 3 maggio, proviamo a ritrovare il sorriso anche se la vita di recente non ci ha sorriso, secondo lo slogan “Non ridiamo perché siamo felici. Siamo felici perché ridiamo”.
Che cos’è lo Yoga della Risata
Chi l’ha detto che bisogna ridere solo per una barzelletta? Con lo Yoga della Risata si porta il proprio corpo a ridere per scelta in maniera prolungata, sostenuti dalla respirazione senza l’aiuto di comicità, sfida che si rivela fondamentale in questo particolare momento di crisi. Tanto più che attraverso la pratica si migliora l’umore e si abbassa l’ansia, si combatte lo stress, si aumenta la resilienza, si potenziano l’ossigenazione e le difese immunitarie. “Oggi più che mai lo Yoga della Risata sta dimostrando quanto ridere in maniera incondizionata sia serio e importante – dichiara la Master Trainer di Yoga della Risata, Lara Lucaccioni. “La risata è un linguaggio universale, il mio invito è a viverla di più come pratica, soprattutto in questo periodo, insieme o anche da soli, scegliendo consapevolmente di nutrire la propria parte di luce e positività, coltivando la resilienza”.
Tutta l’Italia ride online
Domenica 3 maggio, alle 11 la Master Trainer Lara Lucaccioni, alla presenza del medico indiano Madan Kataria, fondatore del movimento dello Yoga della Risata, promuoverà una mega sessione gratuita via Zoom (per il link d’accesso è necessario iscriversi qui https://bit.ly/3bHorMd), che può accogliere fino a 500 persone, aperta ai Trainer, ai già praticanti e a tutta la collettività. In contemporanea, tutto il movimento italiano dello Yoga della Risata si riunirà in altre sessioni gratuite via Zoom, Skype e Facebook, per creare un unico cuore ridente. (il link per gli appuntamenti a livello mondiale https://laughteryoga.org/zoom-laughter-club). Sarà inoltre possibile ridere con Madan Kataria in collegamento internazionale alle ore 14.30 e anche tutto il resto del mondo riderà online, secondo sessioni organizzate nelle 24 ore in base ai fusi orari.
Sessioni di Yoga della Risata online
Per aiutare le persone a stare un po’ meglio, sono oltre 167 gli appuntamenti donati nel corso della settimana da più di 50 Trainer italiani perché si è visto che anche le sessioni online sono un valido ed efficace strumento per ridere insieme: alcune sono aperte solo a chi già praticava e altre a tutti, finendo per sostituirsi ai Club della Risata fisici, il cuore del movimento. L’appuntamento per ridere ogni giorno con Lara Lucaccioni e Matteo Ficara è alle ore 14.00 sul gruppo Facebook di La Specie Felice, durante dirette che prevedono anche momenti di riflessione legati a temi per coltivare la positività.